In evidenza

Svolto il IX Congresso nazionale – confermato Michele Carrus al vertice dell’Associazione
||,
Dal 9 all’11 maggio 2023 a Rimini si è svolto il IX Congresso Nazionale della Federconsumatori, intitolato “Facciamo la differenza: nuovi diritti, nuove tutele, nuova rappresentanza”. Nel corso dei lavori congressuali si sono confrontate tutte le strutture Federconsumatori presenti in...
continue reading
Fondi residui del Fondo Indennizzo Risparmiatori: qualcosa si muove per gli ex soci di BPVI e Veneto Banca
||,
Grazie alle numerose azioni intraprese da Federconsumatori e dalle altre associazioni che da sempre si sono occupate della questione, in sede di conversione in legge del “Decreto Milleproroghe” è stato presentato un ordine del giorno che impegna il governo, previa...
continue reading
Servizio Civile Universale: definito il calendario dei colloqui per la sede di Trieste
||,
È stato definito il calendario dei colloqui per gli aspiranti volontari del Servizio Civile Universale della sede di Trieste. Puoi scaricare il file PDF qui sotto. Calendario colloqui Servizio Civile Universale sede di Trieste
continue reading
Aperta la stagione congressuale: il calendario delle assemblee dei soci e dei congressi in Friuli Venezia Giulia
||,
Con la convocazione del Congresso nazionale che si svolgerà a Rimini il 9-10-11 maggio, si è aperta la stagione congressuale che porterà alla definizione degli obiettivi dell'Associazione e al rinnovo delle cariche sociali per i prossimi 4 anni. Ai sensi...
continue reading
Attenzione alle tariffe in bolletta!
||,
Il 13 dicembre l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha emesso un provvedimento istruttorio e cautelare nei confronti di sette tra i maggiori fornitori di energia elettrica e di gas (Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie);...
continue reading
Aperto a Udine lo sportello informativo su economia circolare ed energia sostenibile
||,
Grazie alla collaborazione tra Comune di Udine, Agenzia per l'Energia del FVG e Federconsumatori è stato aperto uno sportello informativo sui temi, molto attuali, dell'economia circolare e dell'energia sostenibile. La partecipazione di Federconsumatori è resa possibile grazie al programma del...
continue reading
Buoni fruttiferi postali: AGCM multa Poste per la carente informazione sui buoni prescritti.
||,
Ora è necessario disporre i risarcimenti per i cittadini coinvolti. Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3NUQ3Sc Tra interessi non riconosciuti correttamente e mancati avvisi di prescrizione, l’investimento in buoni fruttiferi postali si sta rivelando “rischioso” per i risparmiatori. È dei giorni...
continue reading
Proseguono le lezioni gratuite di educazione digitale
||,
Nell’ambito delle iniziative finanziate dal Mise, riparto 2020, è stata mantenuta la possibilità di fruire, su prenotazione, di lezioni gratuite individuali o per due persone sull’utilizzo degli strumenti digitali di pagamento (homebanking e acquisti online) anche verso la Pubblica Amministrazione...
continue reading
Aperti due sportelli transfrontalieri, a Tarvisio e Trieste
||,
La nostra regione da sempre è luogo di transito di cittadini che varcano il confine a scopo di lavoro o turismo. Secondo lo studio Mobilità transfrontaliera del Friuli Venezia Giulia, pubblicato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel luglio 2020, risulta...
continue reading
Fatturazione a 28 giorni: la Cassazione sancisce una volta per tutte l’obbligo di erogazione automatica dei rimborsi
||,
Articolo di Federconsumatori Nazionale Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha messo una volta per tutte la parola fine alla annosa questione della fatturazione a 28 giorni. Il pronunciamento n. 26164/2022 rende infatti definitiva la sentenza con cui nel...
continue reading